Guida Pratica alla Colorimetria: Tecniche e Soluzioni per Ogni Servizio di Colore

IL COLORE DEI CAPELLI è un testo che raccoglie i risultati di anni di esperienze e studi e che ordina in maniera sintetica e pratica il modo d’uso delle tecniche di colorazione e la chimica propri della professione del parrucchiere.

Come ci si aspetta da un testo con aspirazioni enciclopediche, questo volume mette a disposizione del lettore definizioni e regole relative alla colorazione in tutti i suoi passaggi.

Offre soluzioni alle situazioni complesse e alle eccezioni, attraverso la descrizione chiara e dettagliata dei metodi di lavoro da seguire.

Ogni modo d’uso è sempre supportato e giustificato da una spiegazione delle premesse teoriche, principalmente quelle fisico-chimiche e dai procedimenti pratici.

Questo libro è per te,
qualunque sia il tuo livello.

Negli ultimi anni, il nostro settore è cambiato radicalmente. Ho visto molti saloni lottare per adattarsi alle nuove esigenze del mercato e continuare a prosperare. Ho ascoltato le difficoltà dei colleghi e ho sviluppato soluzioni pratiche. Questo manuale, scritto assieme al collega e amico Gianfranco Cortesi, nasce proprio dall’esigenza di rispondere a tutte le problematiche e le sfide che ogni giorno questo settore ci pone davanti. L’obiettivo finale del testo è infatti coniugare i modi d’uso studiati e sviluppati dalle sperimentazioni chimiche con un protocollo di lavoro affinato in anni d’esperienza.

Perché ho scritto
Il Colore dei Capelli

Il Colore dei Capelli offre una visione differente del modo di interpretare la colorazione dei capelli: è un vero e proprio sistema di lavoro.

Finora la letteratura fornita al parrucchiere prevedeva testi che chiarissero formule chimiche, sostanze e molte delle competenze che appartengono ai laboratori e ai chimici e che spesso non spiegano le dinamiche lavorative proprie dei saloni.

Conoscere le sostanze non è più sufficiente: è necessario essere in possesso di un “protocollo della colorimetria per capelli”.

Possedere un protocollo chiaro per ogni tipo di colorazione e servizio tecnico che elimini qualsiasi dubbio, permette a ciascuno, nel proprio salone, di realizzarsi come colorista.

Ho ascoltato i problemi di centinaia di parrucchieri e ho racchiuso in questo libro tutta la mia conoscenza sulla colorazione dei capelli

Durante i miei eventi formativi ho avuto il piacere di incontrare parrucchieri da ogni parte d’Italia.

Le domande che ho ricevuto mi hanno fatto capire quali fossero le problematiche più diffuse nella colorazione dei capelli.

Quindi ho studiato il mercato per poter creare un manuale, scritto assieme al collega e amico Gianfranco Cortesi, che permettesse di superare tutte queste difficoltà.

Cosa troverai nel libro.

La prima parte del volume è dedicata ai principi e alle sostanze più importanti della chimica e spiega, in maniera chiara, il funzionamento di tutti gli elementi che determinano i risultati della colorazione.

Nella seconda parte si entra sempre più nella materia e vengono spiegati le regioni e i modi che rendono possibile ed efficace l’applicazione pratica delle regole chimiche ai vari tipi di trattamenti cosmetici.

Nel testo il lettore troverà anche consigli specifici e chiarimenti per ogni tipo di colorazione al fine di semplificare l’uso delle norme chimiche e permettere di colorare i capelli in sicurezza con ogni tipo di prodotto.

  • Introduzione
  • L’opinione del chimico
  • Prefazione

Parte Ⅰ: La teoria e le regole della colorazione

1.1 — Tricologia. Conoscenze di base
1.2 — II ciclo vitale dei capelli
1.3 — II capello: dalla biologia alla chimica

2.1 – Le onde elettromagnetiche
2.2 – La colorazione dei corpi
2.3 – La luce e i colori agli occhi del parrucchiere

3.1 – Cos’è il colore naturale dei capelli
3.2 – Il colore naturale e la sua doppia scala cromatica
3.3 – Esempi pratici
3.4 – I capelli bianchi

4.1 – Il sistema di ordinamento dei colori cosmetici
4.2 – La cartella colori
4.3 – Funzionamento del tono di base
4.4 – Funzionamento della tendenza di riflesso
4.5 – Cambiare la tendenza di un riflesso

L’obiettivo di questo breve capitolo è di introdurre al concetto di materia e alle sue trasformazioni, definendo le sostanze di sintesi di colorazione.

6.1 – Che cos è l’acqua ossigenata
6.2 – Le funzioni dell’ossigeno attivo

7.1 – Che cosa sono gli alcali

8.1 – pH simbolo di vita
8.2 – Come si misura
8.3 – Come si comportano le sostanze coloranti
8.4 – I prodotti e le loro funzioni

9.1 – Le sostanze coloranti
9.2 – Le diverse tipologie di colorazione

10.1 – Regole di base
10.2 – Esempi pratici

Parte Ⅱ: Dalla teoria alla pratica

11.1 – Le fasi preliminari
11.2 – L’applicazione del colore
11.3 – Il lavaggio del colore

12.1 – Cosa valutare nella diagnosi
12.2 – Esempi pratici

14.1 – Come funzionano i superschiarenti
14.2 – Il potere schiarente dei superschiarenti
14.3 – Esempi pratici

15.1 – Come e dove agisce il decolorante

16.1 – Gli esempi pratici

17.1 – Cos è la copertura dei capelli bianchi
17.2 – Gli esempi pratici

  • Conclusione
  • Gli autori

Cosa ne pensa chi ha letto Il Colore dei Capelli.

Non devi fidarti solo delle mie parole. Ecco cosa dicono i lettori del libro.

Chi sono
Massimiliano Casinelli

Sono un Esperto di Capelli in tutte le sue forme, specializzato nella formazione e nella consulenza ad aziende cosmetiche, tecnici formatori e parrucchieri.

Sviluppo Strategie di crescita nel salone (scopro un sistema insieme a te, per arrivare al massimo potenziale della tua attività e di tutte le risorse a disposizione).

Ho lavorato in Italia, America e Latino America allenando decine di tecnici formatori per aziende cosmetiche italiane e internazionali.

Sono coautore con Gianfranco Cortesi del libro “Il Colore dei Capelli”, la prima enciclopedia scientifica sulla colorimetria, con il quale aiuto parrucchieri professionisti in tutta Italia a specializzarsi come coloristi.

Gianfranco Cortesi ha scritto testi di notevole importanza per il parrucchiere e allora perché scrivere un altro libro?

La risposta è semplice: abbiamo percepito la necessità, anche culturale, di entrare di più nel merito della questione, in modo ancora più pragmatico e realmente concreto.

Abbiamo inteso farlo attraverso la definizione di regole e gli aggiornamenti pratici relativi a situazioni che i parrucchieri affrontano quotidianamente.

Un modo completamente nuovo di far diventare operativa la regola chimica!

Alcune precisazioni sul libro:

Le mie parole su
Il Colore dei Capelli

(Estratto da uno dei miei corsi in presenza)

Riproduci video

Ordina la tua copia

Possedere un protocollo chiaro per ogni tipo di colorazione e servizio tecnico che elimini qualsiasi dubbio, permette a ciascuno, nel proprio salone, di realizzarsi come colorista.

Il Colore dei Capelli

€25.00

*Spedizione al costo di €5,00. Contrassegno disponibile al costo di €8.00

Le vostre domande frequenti.

Non trovi risposta alle tue domande o hai bisogno d’aiuto? Utilizza la chat oppure Contattaci

Per richiedere la fattura, manda una mail con i tuoi dati a info@ilcoloredeicapelli.it

No, al momento è disponibile solo in versione cartacea.

 

Le spedizioni vengono processate ogni giorno dal lunedì al venerdì. La consegna avviene in 2-3 giorni lavorativi.

Sì, è possibile pagare in contanti alla consegna selezionando la voce “contrassegno” al momento del pagamento. Il costo del servizio è di €8.

La spedizione è possibile in tutto il mondo. In Italia il costo è di €5.
Per conoscere il costo della spedizione all’estero, inserisci il tuo indirizzo in fase di acquisto e verrà calcolato automaticamente.

Utilizza lo strumento di chat oppure manda una mail a info@ilcoloredicapelli.it io o un membro del mio staff sarà pronto a supportarti!

Hai dubbi o hai bisogno di aiuto?

Io e il mio staff siamo sempre a tua disposizione. Se hai domande o hai bisogno di aiuto ti basta scrivere alla livechat che trovi qui in basso nella pagina.

Copyright 2024 © Il Colore dei Capelli. TREND GROUP srl, Via Cimarosa, 101, 03043 Cassino (FR) | P.I. 02271570604

Acquista Il Colore dei Capelli